Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Ultime news

INFORMAZIONE | 06/01/2023:
Alta Formazione finanziata da Torno Subito
INFORMAZIONE | 14/12/2022:
Nasce la DMO Terra dei Cammini ETS
INFORMAZIONE | 12/12/2022:
Avviso Regione Lazio per Fiere 2023
INFORMAZIONE | 09/12/2022:
La DMO Terra dei Cammini viene finanziata
INFORMAZIONE | 02/02/2022:
Avviso Destination Management Organization

Cerca



Sei in: Home » Cultura » Scheda cultura » Pagina web

TURISMO

Informazioni culturali del territorio


 
CHIESA DI SANTA MARIA DELLA MINERVA A CASTELNUOVO PARANO
 
Categoria: Beni culturali materiali » Chiese

Località interessate

Provincia di Frosinone visualizza / nascondi tutte le località
Castelnuovo Parano

Le Confraternite del SS. Corpo di Cristo e del SS. Rosario

La Confraternita del SS. Corpo di Cristo e del SS. Rosario è stata fondata il 14 luglio 1779 e, con la stessa data, è stato emesso Regio Assenso sulla fondazione.
La Confraternita, approvata dalla Deputazione ai Regolamenti il 28 agosto 1781, era amministrata da un Priore e da due assistenti che venivano eletti annualmente il 1° gennaio ed adempiva al suo scopo, come risulta dalle iscrizioni sul Gran Libro, dai fitti di fondi rustici ed urbani, da censi e da ospitali.
Era stata fondata con lo scopo di suscitare aggregazione, esercitare opere di pietà cristiana e carità, incrementare il culto per rispondere ai bisogni ed istanze del tempo, nella vita sociale ed ecclesiale; per far fronte a situazioni di emergenza e a carenze da parte dello Stato e della società civile.
Infatti, la Confraternita era una associazione spontanea di persone, per lo più laiche, che si univano per condurre la loro vita religiosa. Sebbene fosse fondata per preparare all’esistenza ultraterrena, fu coinvolta nelle attività sociali, politiche e culturali della comunità svolgendo un ruolo di estrema importanza, spesso sottovalutata: organizzava infatti scuole, gestiva ospedali ed orfanotrofi, dava asilo ed assistenza ai poveri, agli ammalati, agli orfani, ai carcerati ed ai moribondi.
Essa certamente si richiamava ad un forte sentimento di fratellanza e si diffuse soprattutto per il carattere sociale.
La Confraternita aveva anche un’altra funzione sociale: occuparsi della sepoltura dei morti. Gli appartenenti alla Confraternita dovevano obbedienza ad uno statuto che ne determinava la vita associativa.