Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Ultime news

INFORMAZIONE | 06/01/2023:
Alta Formazione finanziata da Torno Subito
INFORMAZIONE | 14/12/2022:
Nasce la DMO Terra dei Cammini ETS
INFORMAZIONE | 12/12/2022:
Avviso Regione Lazio per Fiere 2023
INFORMAZIONE | 09/12/2022:
La DMO Terra dei Cammini viene finanziata
INFORMAZIONE | 02/02/2022:
Avviso Destination Management Organization

Cerca



Sei in: Home » Cultura » Scheda cultura » Pagina web

TURISMO

Informazioni culturali del territorio


 
PIAZZAFORTE MILITARE DI GAETA
 
Categoria: Servizi e strutture dei Beni Culturali » Musei

Località interessate


La polveriera Trabacco

4818.jpgIl nome deriva dallo spagnolo “trabajo” che significa lavoro-fatica.
La polveriera sorge a strapiombo sul mare, a sud del monte, e da essa è possibile ammirare una suggestiva immagine della falesia sottostante.
Dopo l’esplosione del 1760, Ferdinando IV di Borbone, ricostruì l'opera in una posizione geografica differente da quella originaria, con l'intento di proteggerla da eventuali attacchi effettuati con i “cannoni cavalli” a lunga gittata, utilizzati dai piemontesi.
L'opera presenta le stesse caratteristiche architettoniche delle altre due polveriere.
Essa è dotata di una cisterna per la raccolta delle acque piovane e di una garitta sul piazzale d’ingresso che dà sul mare.
Come risulta dal progetto di realizzazione del 1811, tra la tettoia e la sottostante volta a botte fu inserito un significativo spessore di terra asciutta.
Attualmente presso la struttura è in fase di realizzazione il museo del mare.6082.png

Galleria fotografica

NB: Clicca su una fotografia per visualizzarla in dimensioni reali.