TURISMO
Informazioni culturali del territorio
La Caserma Cosenz e la Gran Guardia
Il nome dell'edificio è riconducibile alla benemerenza nazionale di Enrico Cosenz, nato a Gaeta il 12 gennaio del 1820, nominato ministro della guerra da Garibaldi.
La caserma faceva parte del palazzo reale voluto da Ferdinando II. Dopo l'unità d'Italia l'edificio divenne sede del comando militare.
Nel corso della storia gli impieghi che hanno visto protagonista l'opera monumentale sono stati variegati.
In particolare, rappresentò uno dei 109 campi di raccolta dei profughi italiani che fuggirono dall'Istria e dalla Dalmazia tra il 1943 e il 1948.
La Gran Guardia è un edificio neo classico realizzato nel 1786 da P. Paolo Ferrari.
Rappresenta un'infrastruttura militare di interesse storico architettonico.
Originariamente ospitava un circolo ufficiali, attualmente è in fase di restauro.