TURISMO
Informazioni culturali del territorio
IL CANTO DELLA PALMA AD AUSONIA
Categoria: Beni culturali immateriali » Storia e cultura del territorio comunale
Il testo de "La Palma"
La Palma
Andiamo cantando la Palma
la Palma del Signore
con pene e con dolore
è la Palma che noi cantiamo.
la Palma del Signore
con pene e con dolore
è la Palma che noi cantiamo.
La pecorella smarrita
la bocca del serpente
il latte dell’agnello
benigno l’accettò.
la bocca del serpente
il latte dell’agnello
benigno l’accettò.
Andiamo cantando la Palma
con dolce armonia
preghiamo Gesù e Maria
e la santissima Trinità.
con dolce armonia
preghiamo Gesù e Maria
e la santissima Trinità.
Maria bussava alle porte
sentiva le bastonate
suo figlio flagellato
e nessuno aveva pietà.
sentiva le bastonate
suo figlio flagellato
e nessuno aveva pietà.
Gesù che sulla croce
chiedeva da bere
il Giuda crudele
gli diede aceto e fiele.
chiedeva da bere
il Giuda crudele
gli diede aceto e fiele.
Gesù una corona
posata sulla testa
il cielo si oscura
con fulmini e tempesta.
posata sulla testa
il cielo si oscura
con fulmini e tempesta.
Andava Maria piangendo
ai piedi della croce
e con dolore atroce
mirava il buon Gesù.
ai piedi della croce
e con dolore atroce
mirava il buon Gesù.
A voi cari amici
vi prego se vi piace
questa è la santa Palma
per chi vuol fare la pace.
vi prego se vi piace
questa è la santa Palma
per chi vuol fare la pace.
E noi ce ne andiamo
e voi restate in pace
e sempre preghiamo
e sempre Maria lodiamo,
e voi restate in pace
e sempre preghiamo
e sempre Maria lodiamo,
e noi ce ne andiamo
e voi restate in pace
preghiamo Gesù e Maria
e la Santissima Trinità.
e voi restate in pace
preghiamo Gesù e Maria
e la Santissima Trinità.