TURISMO
Informazioni culturali del territorio
MUSEO "LA REGGIA DEI VOLSCI" DI CARPINETO ROMANO
Museo Territoriale
Museo Territoriale
Categoria: Servizi e strutture dei Beni Culturali » Musei
Sezione I: Lo Spazio
Carpineto ha un centro storico tipicamente medievale. Questo territorio fu abitato dai Volsci, dai Romani e sin dal XI secolo diventa Stato Pontificio. Abitarono qui i De Ceccano, i Caetani e gli Aldobrandini che nel XVI secolo trasformano questo territorio in Ducato, annettendo le vicine comunità lepine.
Durante l’epoca napoleonica ci fu il brigantaggio.
Sotto il pontificato di Papa Leone XIII (che nacque a Carpineto), iniziò un nuovo rinascimento grazie alle molte opere urbanistiche e sociali (fontane, scuole, ospedali, chiese) realizzate dal papa che scrisse la Rerum Novarum.
Il plastico in balsa mostra il paese di Carpineto arroccato nella parte dei Lepini centrali.
