TURISMO
Informazioni culturali del territorio
IL BORGO DI VICO NEL LAZIO
Categoria: Beni culturali materiali » I Borghi
Le Colonne della Fratellanza

Nel giro delle torri si notano quattro colonne dette della Fratellanza. Sono state realizzate nell’estate del 1989 da giovani artisti europei nella prospettiva di un mondo governato dalla comprensione e dall’amicizia tra i popoli. Esse interpretano una metamorfosi dell’uomo soggettivo verso quello collettivo. Per volere del professor Vincenzo Bianchi, ideatore e realizzatore del proggetto, sono state collocate sui quattro punti cardinali,fuori dalla città murata,verso la campagna verso la libertà nel rispetto del concetto che le colonne della fratellanza sono quelle di un tempio che ha per tetto il cielo di stelle a significare il desiderio cosmico dell’uomo di comunicare con la voce dei miti e dei simboli.