TURISMO
Informazioni culturali del territorio
La chiesa di San Michele Arcangelo

La chiesa, a pianta e a croce latina con transetto è a tre navate. Nel transetto di sinistra si trova,di fronte, la Cappella delle reliquie con il prezioso paliotto d’altare bizantino ( sec.XII) proveniente da Santa Maria Maggiore in Roma. Il mosaico che decora l’altare faceva parte del cosi detto “Tabernacolo Capocci” o ciborio delle reliquie fatte fare da Giovanni Capocci e da sua moglie Vinia ( esso rimase in basilica fino alle radicali trasformazioni operate dal Fuga tra il 1740 e il 1750). Fu portato a Vico nella metà del secolo XVIII da don Pietro Paolo Nardini, conclavista del cardinale Colonna. Frammenti cosmateschi del Tabernacolo Capocci sono nella chiesa di Wilton, cittadina del nord dell’Inghilterra.
Uscendo dalla chiesa, nella parete di destra e nella parete di sinistra, ci sono due lapidi marmoree che ricordano il XVI centenario del Martirio di San Giorgio.