Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Ultime news

INFORMAZIONE | 06/01/2023:
Alta Formazione finanziata da Torno Subito
INFORMAZIONE | 14/12/2022:
Nasce la DMO Terra dei Cammini ETS
INFORMAZIONE | 12/12/2022:
Avviso Regione Lazio per Fiere 2023
INFORMAZIONE | 09/12/2022:
La DMO Terra dei Cammini viene finanziata
INFORMAZIONE | 02/02/2022:
Avviso Destination Management Organization

Cerca



Sei in: Home » Cultura » Scheda cultura

TURISMO

Informazioni culturali del territorio


 
MURA CICLOPICHE AD ATINA
 
Categoria: Beni culturali materiali » Mura e fortificazioni

Località interessate

Provincia di Frosinone visualizza / nascondi tutte le località
Atina

8411.jpgResti di mura  poligonali, ossia fortificazioni tipiche della regione dell’Italia centrale, costruite in tempi diversi con varie tipologie, si riscontrano nel centro e nelle zone adiacenti: si tratta di antiche costruzioni di un’epoca assai remota costituite da grossi blocchi di pietra collegati gli uni dagli altri senza alcun materiale. La loro funzione era quella di difesa e di controllo del territorio e delle principali vie di comunicazione e rappresentano l’espressione di capacitā di costruzione di popoli dediti alla pastorizia ma anche alla guerra. Nel territorio di Atina sono stati scoperti due estesissimi circuiti murari lunghi circa 8.000 metri, tali da coprire una superficie di ben 110 ettari. Al di lā degli aspetti leggendari, relativi sia alla datazione che all’estensione, sono comunque databili con buona approssimazione tra il VII e il II secolo a.C. Della grande Porta aurea oggi resta solo la denominazione. In piazza Garibaldi č visibile il cippo funerario del monumento funebre di Lucio Elio Aurelio Commodo. Diverse iscrizioni romane si trovano incorporate nei palazzi del centro storico, mentre nella zona cimiteriale di San Marco ci sono gli avanzi di una domus romana. Sul sito del tempio di Giove sembra certo che sia stata costruita la chiesa di San Pietro, analogamente alla cattedrale edificata sul sito del tempio di Saturno. Le tombe romane visibili, che in una mappa del 1910 risultavano ventidue, sono tre.