Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Ultime news

INFORMAZIONE | 06/01/2023:
Alta Formazione finanziata da Torno Subito
INFORMAZIONE | 14/12/2022:
Nasce la DMO Terra dei Cammini ETS
INFORMAZIONE | 12/12/2022:
Avviso Regione Lazio per Fiere 2023
INFORMAZIONE | 09/12/2022:
La DMO Terra dei Cammini viene finanziata
INFORMAZIONE | 02/02/2022:
Avviso Destination Management Organization

Cerca



Sei in: Home » Cultura » Scheda cultura

TURISMO

Informazioni culturali del territorio


 
MOSCARDINO
 
Categoria: Beni Paesaggistici, Culturali e Ambientali » Fauna

Località interessate

Provincia di Latina visualizza / nascondi tutte le località
Campodimele, Castelforte, Itri, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo, Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia

9074.jpgNome Latino: Muscardinus avellanarius
Nome Italiano: Moscardino

 

Descrizione

Il moscardino (chiamato anche nocciolino) può raggiungere i 10 cm di lunghezza e i 16 cm se si considera anche la coda. Ha un colore arancione-giallo che diventa meno intenso nella parte inferiore. Le sue orecchie sono piccole e non molto sviluppate, la coda è lunga e completamente ricoperta dì peli, i suoi occhi sono grandi e neri.
D'inverno il moscardino mangia un'enorme quantità di cibo in modo da accumulare una riserva di grasso sotto la pelle, si scava infine un rifugio sotterraneo dove si rannicchia a mo' di sfera in modo da conservare più calore possibile. Quando la temperatura esterna scende il moscardino diminuisce il suo ritmo cardiaco e respiratorio diminuendo così anche la sua temperatura corporea.

L'areale di questa specie comprende gran parte dell'Europa, dalla Francia ad ovest fino agli Urali ad est; a nord si spinge sino alla Svezia, mentre il limite meridionale dell'areale è rappresentato dalla Grecia e dalla Turchia settentrionale. È inoltre presente nell'isola di Corfù. In Italia è abbastanza comune in quasi tutto il territorio tranne la Sardegna e la Sicilia occidentale.

Vive prevalentemente in piccoli gruppi sugli alberi e tra i cespugli dove costruisce dei nidi rotondi con foglie e muschio. È stato avvistato sia in pianura che in montagna sino ad un'altezza massima di 1500 metri.

Avviene nelle ore notturne e si ciba di frutta (soprattutto nocciole e da qui il nome della specie, avellanarius, dove avellana significa appunto nocciola), bacche, ghiande e gemme ma può mangiare anche dei piccoli insetti.

La riproduzione avviene d'estate quando la femmina partorisce dai tre ai sette piccoli che nascono nudi e ciechi.

Si può allevare con successo, ma bisogna denunciarlo al corpo forestale. Inoltre è un animaletto abbastanza esigente. In caso di allevamento di cuccioli è bene nutrirli inizialmente con latte per neonati somministrato con siringhe per insulina senza ago e intiepidito. Svezzarli poi con omogenizzato di frutta e infine abituarli a nutrirsi della frutta che troveranno in natura una volta liberati (more, mele, uva). È comodo allevarli dentro un comune secchio in plastica protetto con una rete antigrandine per evitare fughe premature e introdurre muschio e erba secca dove si nasconderanno e rametti che consentano l'allenamento all'arrampicata.

Curiosità

Il personaggio di Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll chiamato ghiro nella traduzione italiana, è in realtà un moscardino (dormouse in inglese).