TERRITORIO
Enti pubblici presenti sul territorio
COMUNE DI STIMIGLIANO
Sede legale: Piazza Roma n. 6, 02048 Stimigliano (RI)
Sito web: http://www.comune.stimigliano.ri.it/
La storia

Palazzi nobiliari e natura ammaliante, ma Stimigliano è soprattutto una delle porte di ingresso al territorio che fu dell'antico popolo dei Sabini, considerato dai Romani un popolo di nobili origini e costumi.
Le origini di Stimigliano affondano nella notte dei tempi; è nota infatti, attraverso molte testimonianze scritte, la presenza di un'antica villa romana.
Già dal Medioevo entra sotto l'influenza dello Stato della Chiesa. Nel 1368, dopo un periodo di libertà comunale, Stimigliano entra sotto il dominio della famiglia degli Orsini, alla quale si deve la costruzione dell'omonimo palazzo.
Dopodiché, le vicissitudini storiche di Stimigliano sono simili a quelle di tutta la zona della Sabina e dell'Alto Lazio: guerre napoleoniche, annessione al Regno d'Italia, lotta partigiana.
Stimigliano è uno dei pochi paesi, alla luce del proprio patrimonio culturale, in grado di fondere età storiche differenti, testimoniate da beni conservati in modo impeccabile e capaci di diventare elementi attrattivi per un turismo di alta qualità.
Le origini di Stimigliano affondano nella notte dei tempi; è nota infatti, attraverso molte testimonianze scritte, la presenza di un'antica villa romana.
Già dal Medioevo entra sotto l'influenza dello Stato della Chiesa. Nel 1368, dopo un periodo di libertà comunale, Stimigliano entra sotto il dominio della famiglia degli Orsini, alla quale si deve la costruzione dell'omonimo palazzo.
Dopodiché, le vicissitudini storiche di Stimigliano sono simili a quelle di tutta la zona della Sabina e dell'Alto Lazio: guerre napoleoniche, annessione al Regno d'Italia, lotta partigiana.
Stimigliano è uno dei pochi paesi, alla luce del proprio patrimonio culturale, in grado di fondere età storiche differenti, testimoniate da beni conservati in modo impeccabile e capaci di diventare elementi attrattivi per un turismo di alta qualità.