Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Ultime news

INFORMAZIONE | 06/01/2023:
Alta Formazione finanziata da Torno Subito
INFORMAZIONE | 14/12/2022:
Nasce la DMO Terra dei Cammini ETS
INFORMAZIONE | 12/12/2022:
Avviso Regione Lazio per Fiere 2023
INFORMAZIONE | 09/12/2022:
La DMO Terra dei Cammini viene finanziata
INFORMAZIONE | 02/02/2022:
Avviso Destination Management Organization

Cerca



Sei in: Home » Enti pubblici » Scheda ente » Pagina web

TERRITORIO

Enti pubblici presenti sul territorio


 
COMUNE DI CARPINETO ROMANO
 
Sede legale: Piazza della Vittoria n. 1, 00032 Carpineto Romano (RM)
Tel.: 06 9718001
 
Fax: 06 97180035
 

Prodotti e ricette del territorio

 

Sul territorio del comune di Carpineto Romano è possibile trovare numerosi prodotti che questa terra generosa offre copiosamente. L'ambiente dei Lepini fornisce un habitat ideale per la coltura della "castagna" che si raccoglie in autunno e che è largamente rinomata tanto da costituire la base di una sagra a cui partecipano diversi altri paesi limitofi.
Nel sottobosco si trova il pregiato Tartufo nero che viene esportato in diverse parti d'Italia. Infine, la coltivazione degli ulivi sulle pendici del monte, della cultivar itrana, consente la produzione di un olio di qualità che rende apprezzabili le bruschette offerte nei locali del paese.

I cittadini del luogo, con i prodotti del luogo, realizzano dei piatti genuini che vengono cucinati secondo una lunga tradizione tramandata tra generazioni e offerti qui, nei locali caratteristici del borgo storico.  Tra i piatti tipici c'è sicuramente gli gnocchi e, in particolare quelli fatti con la farina di castagna. 
E' poi famosa la Ciammella che una volta sostituiva il pane e che ha il caratteristico profumo dell'anice che viene mescolato all'impasto di farina, olio e acqua. 
Non potete non mangiare i caratteristici "giglietti" o i "Santa Marta" che sono biscotti caratteristici che potete trovare nei forni antichi del borgo storico.