TERRITORIO
Enti pubblici presenti sul territorio
Mart - Giov 16:30 17:30
La natura e il paesaggio
Il territorio comunale di Configni è prevalentemente collinare e montano.
Il paesaggio è un susseguirsi ininterrotto di boschi, uliveti, campi coltivati che durante le varie stagioni offrono una varietà infinita di colori e sfumature.
La vegetazione arborea presenta caratteri di mediterraneità dovuti anche ad un clima piuttosto mite ed è costituita prevalentemente da leccio, faggio e castagni.
Il bosco nella parte inferiore delle pendici è stato quasi completamente sostituito dalle colture arboree soprattutto dall’ulivo che si sviluppa fino a 500-700m. e che senza dubbio è la pianta più coltivata e presente nel territorio, le cui varietà vanno dal leccino, frantoio, pendolinoe moraiolo, una cultivar autoctona, molto resistente e adatta ai terreni sassosi delle colline confignane.
I boschi sono popolati oltre che da piccoli animali come scoiattoli, ricci, istrici, tassi anche da cinghiali e volpi.
Nei cieli nelle giornate limpide è possibile scorgere il passaggio di qualche piccolo rapace come il falco pellegrino e le poiane; altre specie di uccelli presenti sono l’upupa, il picchio, il cuculo e l’usignolo che allieta le notti d’estate.
