TERRITORIO
Enti pubblici presenti sul territorio

Fara in Sabina è un comune che ha il centro storico, di origine prevalentemente medievale, su un colle dei monti Sabini e l’insediamento più moderno in corrispondenza dell’uscita della circonvallazione autostradale di Roma.
La sua origine sabina la rende storicamente affascinante per i turisti che, amanti della storia e della cultura, qui trovano importanti musei, chiese e soprattutto l’Abbazia di Farfa e la sua preziosa biblioteca.
La sua collocazione geografica, vicino a Roma e al centro dei grandi snodi autostradali e ferroviari la rendono appetibile per quegli imprenditori che vogliono sviluppare un’attività in loco e in particolare nell’area attrezzata del Consorzio industriale e per le persone lavorano per le imprese del luogo
Sia i turisti che gli imprenditori, ma anche i lavoratori e le persone di passaggio trovano poi sul territorio un’armonia ambientale, propria della vegetazione e delle produzioni tipiche locali del territorio sabino; primo tra tutti: l’olivo e l’olio DOP della Sabina.
Coloro che vogliono godere di questa ampia offerta di opportunità possono anche approfittare della accurata accoglienza di agriturismi di qualità che si trovano sul territorio e vivere momenti indimenticabili tra i campi e gli alberi che li caratterizzano e gli animali che vi vivono e vi crescono con la tranquillità di una volta.