TERRITORIO
Enti pubblici presenti sul territorio

Il comune di Cori situato nei Monti Lepini che affacciano sul mare del litorale pontino, grazie alla sua localizzazione geografica, risulta facilmente raggiungibile dai comuni della provincia di Latina e soprattutto è ottimo punto strategico per chi proviene d a Roma e Napoli.
Diviso in due nuclei di cui uno posto sulla sommità del colle e l'altro sul pendio, nel tempo la città si arricchì di importanti edifici e monumenti. Oltre ai resti del centro pre-romano, tra cui le grandiose mura ciclopiche, sussistono diversi edifici romani, tra cui il tempio di Ercole, quello di Castore e Polluce.
Tra i monumenti medievali spicca la chiesa di S. Oliva la cui tradizione è legata all’apparizione della Madonna alla santa. Alle celebrazioni annuali legate al culto della Modonna è molto legata la tradizione popolare e tra le più importanti è necessario menzionare la Festa della Madonna del Soccorso, la Corsa dell'Anello e il Carosello Storico.
Cori non vanta solo beni storico-artistici ma anche occasioni di relax e svago; relax perché questo comune è inserito in un paesaggio verde e incontaminato, svago perché a Cori sono numerose le sagre e le manifestazioni legate al folklore che si celebrano durante l'anno e che attraggono un notevole numero di visitatori.
Il settore agroalimentare è la vera e propria punta di diamante del paese, che merita ulteriori investimenti, così come risulta sempre più fiorente il mercato turistico in forte espansione, ottimo spunto di investimento per gli imprenditori che volessero puntare su questo territorio con l'apertura di agriturismi e strutture ricettive.