TERRITORIO
Enti pubblici presenti sul territorio

Un piccolo gioiello che racconta la storia del nobile popolo dei Volsci, Roccasecca dei Volsci è un comune di poco più di 1000 abitanti che possiede un passato antichissimo. Il suo bel centro medievale, sorto nei pressi di una torre di avvistamento romana, è da anni meta di un forte flusso turistico. Passeggiare per il suo cuore antico della città consente al visitatore la scoperta di palazzi antichi e di chiese dal notevole pregio architettonico.
Il territorio roccaseccano non offre solo spunti storici e culturali; infatti il turista resta colpito da una posizione panoramica davvero unica; dalla zona del belvedere di ammira la bellezza dei monti Ausoni, Aurunci e Lepini e, a poca distanza dal centro abitato si possono effettuare passeggiate ed escursioni in un ambiente di rara bellezza. Roccasecca dei Volsci negli ultimi anni ha valorizzato notevolmente le proprie risorse ambientali ed è divenuta una delle capitali italiane del volo in deltaplano.
Storia, natura ma anche prodotti gastronomici di qualità quali le marzoline, piccole caciotte di capra, minestre e paste particolari. L'olio, il formaggio e le ottime carni sono da sempre le ricchezze dell'economia del paese.
Roccasecca è facilmente raggiungibile dai comuni delle provincie di Latina e Frosinone e da coloro che provengono dai due grandi poli di Roma e Napoli.
Tutte queste caratteristiche rendono il territorio del comune un luogo dalle grandi risorse e potenzialità meritevoli di una ulteriore azione di promozione da parte di quegli imprenditori desiderosi di investire nei settori dell'agricoltura, dell'allevamento e del turismo.
Negli ultimi anni la sua parte più alta è diventata uno dei luoghi più frequentati dagli amanti del Deltaplano vista la sua bella posizione e dei buoni venti che consentono lanci sulla pianura pontina verso il mare.