TURISMO
Informazioni culturali del territorio
L'origine del borgo risale probabilmente alla prima metà del 900 d.C. nel periodo tipico dell'incastellamento, e dopo la distruzione di forum Nuvum da parte dei Saraceni. Molte pietre servite per la costruzione del paese provengono da Vescovio. Bisognerebbe immaginare la vita nelle campagne in questa fase dell'alto Medioevo per capire i motivi dell ascelta dei luoghi e persino delle forme, che, originate da queste scelte, questi castelli per carattere di natura militare e difensiva via via assumevano. a necessità di incastellarsi , di trovare luoghi adatti alla difesa, dove viveree dove poter lavorare i campi, strappati alle folte foreste che occupavano gran parte del territorio, fece si che si costitutissero questi borghi fortificati, cheancora adesso, noi possiamo vedere e di cui San polo è un esempio ancora ben conservato. la scelta di questo posto ( a parte per la pia tradizione dell'sistenza di un luogo dove si era recato San Paolo in venerazione) era dovuta ad alcune peculiarità orografiche di queste colline. la scelta di costruire il paese in una collina più bassa dell edue che lo circondavano era stata attenta e meditata: le due colline nascondevano la vista da quasi tutte le strade allora percorribili, e soprattutto dall'antico Forum Novum ( Vescovio), terra di spoliazione e razzia per molto tempo.
Ad oggi si può senz'altro aggiungere che in questo magnifico borgo, il silenzio, il rumore dei passi, quattro parole per l'informazione, il sedersi su un muretto al sole, possono riservare la riscoperta di una dimensione perduta nella realtà e che ha saputo mantenersi in questo bel paese.
