TURISMO
Informazioni culturali del territorio
Dialetto
parole e poesie
Il dialetto è come un biglietto da visita per un paese,
è un segno della sua identità,
tra vocaboli propri e peculiari cadenze,
tanto più è schietto quanto più si cerchi tra gli anziani.
Triste chigl’ ome ca appicca iu cappegliu alla casa dilla socera Triste quell'uomo che appende il cappello nella casa della suocera

La sai longa i nolla sai raccontà La sai lunga e non la sai raccontare
Bevenno i magnenno s’assurao ‘nu frate Bevendo e mangiando si sposò un prete
Uane Espressione polisemantica per "Uffa" o dolore per qualcosa
Zico Espressione polisemantica per "un pò" , "piccolo", "un attimo"
Parannanzi Grembiule da cucina
Sbela sbelocchie Gran turco, pop corn
Sacc’è? Che ne so?
Soroma, sorda Mia sorella, tua sorella
Tata Espressione antica per "Papà"
Tocca Bisogna, occorre, dai forza
Zappo Maschio della capra
Zoccola Grosso topo