TERRITORIO
Enti pubblici presenti sul territorio
COMUNE DI VALLEMAIO

Popolazione: 1011
Superficie: 19,54 Km2
Altezza sul livello del mare: 337 m
C.F.: 01626800609
Sede legale: Via Martiri Civili n. 13, 03040 Vallemaio (FR)
Tel.: 0776-957123
Fax: 0776-957314
Sito web: http://www.comune.vallemaio.fr.it
Vallemaio, comune di 1000 abitanti, ha un centro storico di chiara impronta medievale in cui campeggiano ancora le rovine della Seconda Guerra Mondiale che coinvolse duramente la comunità vallemaiese e per cui il borgo e la sua popolazione sono stati insigniti della Medaglia d'Argento al Merito Civile.
Il turista amante della storia e dell'arte ha a Vallemaio diverse opportunità, può passeggiare per il centro storico e visitare le sue chiese che conservano notevoli opere o utilizzare il comune come punto di partenza per visitare il territorio e i comuni limitrofi ricchi di monumenti, aree archeologiche e santuari.
Arte, storia ma soprattutto Memoria di un avvenimento bellico che ancora parla al visitatore, in questa area e più in generale nel territorio della Valle dei Santi o Terre di San Benedetto, di cui Vallemaio fa parte, si combattè la battaglia della Linea Gustav e le testimonianze di questo evento sono ancora ben visibili al punto che questo comune può basare il proprio sviluppo turistico sulla promozione del tema della Memoria e della Seconda Guerra Mondiale.
Vallemaio è anche un luogo di notevole bellezza naturalistica situato a pochi chilometri dal Parco dei Monti Aurunci e dal territorio pontino.
Queste caratteristiche, unite alla presenza di un ottimo patrimonio enogastronomico e alla facilità con cui può essere raggiunto dalle città di Roma e Napoli, fanno del comune un luogo adatto a tutti quegli imprenditori desiderosi di investire nei settori agrituristico, dei servizi turistici e della promozione di percorsi storici legati al tema della Memoria.
Il turista amante della storia e dell'arte ha a Vallemaio diverse opportunità, può passeggiare per il centro storico e visitare le sue chiese che conservano notevoli opere o utilizzare il comune come punto di partenza per visitare il territorio e i comuni limitrofi ricchi di monumenti, aree archeologiche e santuari.
Arte, storia ma soprattutto Memoria di un avvenimento bellico che ancora parla al visitatore, in questa area e più in generale nel territorio della Valle dei Santi o Terre di San Benedetto, di cui Vallemaio fa parte, si combattè la battaglia della Linea Gustav e le testimonianze di questo evento sono ancora ben visibili al punto che questo comune può basare il proprio sviluppo turistico sulla promozione del tema della Memoria e della Seconda Guerra Mondiale.
Vallemaio è anche un luogo di notevole bellezza naturalistica situato a pochi chilometri dal Parco dei Monti Aurunci e dal territorio pontino.
Queste caratteristiche, unite alla presenza di un ottimo patrimonio enogastronomico e alla facilità con cui può essere raggiunto dalle città di Roma e Napoli, fanno del comune un luogo adatto a tutti quegli imprenditori desiderosi di investire nei settori agrituristico, dei servizi turistici e della promozione di percorsi storici legati al tema della Memoria.