Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.

Ultime news

INFORMAZIONE | 06/01/2023:
Alta Formazione finanziata da Torno Subito
INFORMAZIONE | 14/12/2022:
Nasce la DMO Terra dei Cammini ETS
INFORMAZIONE | 12/12/2022:
Avviso Regione Lazio per Fiere 2023
INFORMAZIONE | 09/12/2022:
La DMO Terra dei Cammini viene finanziata
INFORMAZIONE | 02/02/2022:
Avviso Destination Management Organization

Cerca



Sei in: Home » Cultura » Scheda cultura » Pagina web

TURISMO

Informazioni culturali del territorio


 
LA VIA FRANCIGENA A CARPINETO ROMANO
 
Categoria: Beni culturali immateriali » Cammini dei popoli

Località interessate

Provincia di Roma visualizza / nascondi tutte le località
Carpineto Romano, Montelanico, Segni

Passeggiando per la Via dei Papi

9948.jpgIl percorso parte dall'Abbazia di Fossanova, raggiunge Priverno e si muove alla volta di Maenza, dove si erge il suggestivo paese lepino, dominato dall'imponente Castello Baronale. Attraverso paesaggi naturalistici interessanti arriva nel comune di Carpineto Romano, un'oasi di straordinario valore, di origine carbonatica. Da Carpineto Romano si prosegue alla volta di Montelanico, per arrivare all'ampia distesa del campo di Segni. La cittadina di Segni è interessante sia dal punto di vista panoramico che archeologico. Da Segni si prosegue lungo la strada provinciale verso Rocca Massima. Si passa per il comune di Artena, fino ad arrivare a Velletri, dove il percorso si congiunge al più noto cammino riguardante il versante pontino dei Monti Lepini.